Questo sito utilizza cookie. Cliccando su
Accetto
o proseguendo nella navigazione o effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa.

  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • La nostra storia
    • I nostri valori
    • Come operiamo
    • Governance
  • Elenco Soci
  • Associarsi
  • Eventi
  • Media
  • Contatti
  • Area Riservata

Notizie dai Soci Assoreca - L’inaugurazione di Kipster: aria salubre per allevatore e polli nella fattoria

Pubblicato Tue, 07 Nov 2017 in Notizie | Letto 697 volte

Notizie dai Soci Assoreca - L’inaugurazione di Kipster: aria salubre per allevatore e polli nella fattoria

Oltre al traffico veicolare, l’agricoltura è un potente responsabile dell’inquinamento ambientale, in quanto è responsabile del 96% delle emissioni nazionali di ammoniaca. (fonte Enea 2017). Inoltre gli allevamenti contribuiscono fortemente anche con le emissioni di particolato e particelle fini alla bassa qualità dell’aria.

L’ammoniaca è un importante precursore del particolato atmosferico (principalmente da fertilizzanti e allevamenti) che secondo i risultati di alcune indagini a Milano contribuisce per il 35% dell’inquinamento dal PM10: il comparto agricolo deve quindi promuovere nuovi interventi volti a ridurre l’azoto in eccesso nei terreni (ad esempio con agricoltura di precisione e copertura dei suoli), a mitigare l’impatto degli allevamenti (ad esempio attraverso mangimi speciali e la produzione di biometano) e a sviluppare l’agricoltura biologica meno impattante.

 In questo contesto, in Olanda è stata inaugurata lo scorso 15/9 la fattoria rivoluzionaria Kipster, un allevamento di polli rispettoso dell’ambiente e degli animali e per la qualità dell’aria è stata scelta la nostra tecnologia di depurazione ASPRA.

n° 8 depuratori ASPRA Agro consentiranno di ottenere il miglioramento della qualità dell’aria negli ambienti interni in modo significativo per agricoltore e per il pollo.

Polveri, particelle, endotossine, virus, batteri e microbi verranno rimossi dall’aria con alta efficienza, e con conseguente aria pulita e salutare per l’uomo, animali e l’ambiente.

La riduzione prevista di emissioni di particelle in atmosfera sarà di oltre il 90%.

Questo rivoluzionario allevamento ospiterà anche un centro per le innovazioni agro-alimentari aperto ad aziende, organizzazioni e studenti, per presentare e visionare prodotti o idee innovativi.

Gli obbiettivi del progetto fattoria Kipster:

  1. – orientato al benessere animale
  2. – rispetto dell’ambiente
    1. riduzione emissioni ammoniaca (0,025 kg per pollo) e polveri (-90%)
    2. non impego di combustibili fossili, solo energia elettrica autoprodotta da fotovoltaico
    3. mangimi derivati da prodotti non in competizione con quelli per l’alimentazione umana
  3. sostenibilità
  4. bassa incidenza malattie
    1. alta attenzione alla pulizia degli spazi
    2. in caso di influenza le conseguenze sono meno gravi che per gli allevamenti a terra
    3. l’eccellente qualità dell’aria è importante per l’animale e per l’uomo
  5. progetto e design in armonia con il territorio
  6. flessibile e scalabile (da 3.000 polli fino a 96.000)

 

Maggiori informazioni sui prodotti impiegati e sul progetto Kipster cliccando qui:

http://www.airqm.it/it/linaugurazione-di-kipster-aria-salubre-per-allevatore-e-polli-nella-fattoria-kipster-a-oirlo/

,

Apri il link
Torna in cima

Breaking News

Assoreca partner di Sardinia 2019 - 17° Simposio Internazionale sulla Gestione dei Rifiuti e sulle Discariche

L’evento si terrà nella tradizionale cornice del Forte Village Resort, a Santa Margherita di Pula (Cagliari) dal 30 settem ...continua

News

  • Un Master per il risanamento dei siti contaminati
  • Atti del Convegno Assoreca - La responsabilità delle imprese nella gestione dei rifiuti industriali
  • La responsabilità delle imprese nella gestione dei rifiuti industriali: nuovo convegno Assoreca a Ecomondo 2018
  • Assoreca invita a partecipare alla VII edizione degli Stati Generali della Green Economy 2018
  • Reati ambientali e 'solita bonifica': il parere degli esperti alla Conferenza Nazionale Assoreca
  • Novità da Remtech 2018: Assoreca cambia assetto organizzativo e punta sulla rappresentanza
  • Conferenza Nazionale Assoreca a Remtech 2018
  • Un Corso di Alta Formazione sul rapporto tra Scienza e Diritto nei reati ambientali
  • Notizie dai Soci Assoreca - Conferenza sul Rapporto sull’efficienza energetica della Strategia Energetica, Politecnico di Milano, 5 giugno
  • Notizie dai Soci Assoreca - Industria 4.0 e depurazione dell'aria negli ambienti industriali
  • Notizie dai Soci Assoreca - GDPR: come adeguarsi?
  • Notizie dai Soci Assoreca - Bonifiche, Strip out e Decommissioning
  • Le prove scientifiche nei processi per reati ambientali: gli atti del Convegno Assoreca-Assolombarda
  • Reati ambientali e prove scientifiche. Il nuovo Convegno Assoreca-Assolombarda
  • Notizie dai Soci Assoreca - AirQM per il progetto SmartCase renderà pura l’aria di nZeb a Benevento
  • Ecco la sintesi degli interventi del Convegno Assoreca 'La gestione del rischio ambientale nelle imprese industriali'
  • Notizie dai Soci Assoreca - L’inaugurazione di Kipster: aria salubre per allevatore e polli nella fattoria
  • Partecipa alla VI edizione degli Stati Generali della Green Economy 2017
  • Contenere rischi e costi ambientali. Ne parla Assoreca a Ecomondo 2017
  • Remtech: un grande successo per il workshop Assoreca
  • Notizie dai Soci Assoreca - L'80% delle morti sul lavoro è causata dalla polvere
  • Workshop Assoreca a RemTech 2017
  • Notizie dai Soci Assoreca - Normachem @ Ambiente Lavoro Convention Nazionale
  • Notizie dai Soci Assoreca - Nei villaggi del Perù con TIA arriva il fotovoltaico
  • Notizie dai Soci Assoreca - Convegno regolamento biocidi
  • Notizie dai Soci Assoreca - Tecniche innovative per la bonifica di materiali contenenti amianto friabile
  • GPP : Appalti pubblici in edilizia e criteri ambientali
  • Appuntamenti sull'Economia Circolare organizzati da Fondazione Cariplo
  • A RemTech Expo 2017 arriva SISMO!
  • Comunicato Stampa | 2° Convegno Internazionale Assoreca 'La Sostenibilità  nelle Imprese di Servizi'
  • Assoreca ad Ecomondo 2016
  • 2° Convegno Internazionale Assoreca 'La Sostenibilità  nelle Imprese di Servizi | Milano 23 novembre 2016
  • Convegno 'Il danno ambientale tra misure di tutela e responsabilità' | Rimini-Ecomondo 9 novembre 2016
  • Convegno 'La legge 68/2015: l'importanza di una corretta gestione dei rischi aziendali' | Ferrara 22 settembre 2016
  • Convegno Nazionale AICQ 'Il nuovo codice appalti e la ISO 37001' | CCIAA Milano, 30 giugno 2016
  • Beetaly: la prima rete di imprese per servizi ambientali su iniziativa del Gruppo Marazzato
  • Galleria Assoreca a Ecomondo
  • Presentazione di Assoreca ad Ecomondo 2015
  • Nasce Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
  • Convegno 'La nuova tutela penale dell'ambiente: problemi e opportunità' | Rimini-Ecomondo, 4 novembre 2015
  • Workshop 'Siti contaminati: rischi e opportunità' | RemTech, 23 settembre 2015, Ferrara
  • Servizi innovativi e tecnologici per la nuova Fabbrica 4.0
  • Convegno '2050 Scenari Globali. L'eredità  del Club di Roma' | A.E.R.A., 8 giugno 2015, Milano
  • Sardinia 2015: XV Simposio Internazionale sulla gestione dei rifiuti e sullo scarico controllato
  • I video del 1° Convegno Internazionale Assoreca 'La Sostenibilità  nell'Industria Manifatturiera'
  • Convegno 'Dal Bilancio di Sostenibilità  al Bilancio Integrato. Per banche, assicurazioni, imprese di servizi' | Green Business Executive School, 5 febbraio 2015, Milano
  • Articolo Sole 24 Ore: 1° CONVEGNO INTERNAZIONALE LA SOSTENIBILITA' NELL'INDUSTRIA MANIFATTURIERA
  • La Locandina del 1° Convegno internazionale "La Sostenibilità  nell'Industria Manifatturiera"
  • Master di II livello in Caratterizzazione e risanamento di siti contaminati
  • EMEIM: Executive Master in Environment Innovation & Management
  • ALA Convegno 13.06.14 - Determinazioni analitiche, valutazione dei risultati e confronto con i valori limite
  • Convegno Internazionale "La Sostenibilità  nell'Industria Manifatturiera", keynote speaker Prof. Robert Stavins, Università  di Harvard.
  • Executive Master in Environment Innovation & Management EMEIM - LUISS Business School
  • Internet of Things ed efficienza energetica: elementi indispensabili per le Smart City - dalla teoria alla pratica
  • Congresso delle Società Geologica Italiana e della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia - sessione T29
  • III SMART GRID INTERNATIONAL FORUM
  • Corsi di formazione Certiquality
  • Remtech 2014
  • Stati Generali della Green Economy 2013
  • Intervista al ns. Presidente Franco Andretta su l'ECO di Torino
  • Executive Master in Environment Innovation and Management - EMEIM
  • Convegno Assolombarda 05/09
  • RemTech 2013
  • Ecomondo 2012
  • Assoreca-CSIT
tutte le news
scopri come associarti ad assoreca

I nostri Soci

Sogesca
Sirai
Sinergeo
Arcadis Italia
L.A.V.
Ramboll Environ Italy
Bucciarelli Laboratori
Altran Italia
Belfor Italia
Agrolab Italia
Studio Baldin Euroquality
NCE
TIA Tecnologie Industriali & Ambientali
Montana
Pro Iter Ambiente
Ecoricerche
Indam Laboratori
Montalbetti
2A Engineering
Normachem
Ecochem
Biochemie Lab
ERP Italia Servizi
Intereco Servizi
PROMIS@Service Italia
Idrogea Servizi
Züblin Umwelttechnik
Mérieux NutriSciences
Ecol Studio
Proger
ERM Italia
EffeGi Eco Business Consulting
E.L.A.
Eurofins
Medis
Aerpura
Sartec
Flashpoint
ambiente
Petroltecnica
Edam Soluzioni Ambientali
Tauw Italia
Merlin e Tonellotto Studio Legale Associato
Sepor
ESSE A 3
Envirisk
HPC Italia
Globiz
Gruppo Marazzato Soluzioni Ambientali
Golder Associates
prev next
Torna in cima

Video Gallery

Tutti i video

Photo Gallery

Pubblico in sala
Pubblico in sala
Fabio Colombo, Franco Andretta
Soci Assoreca a Remtech 2018
Soci Assoreca a Remtech 2018
Soci Assoreca a Remtech 2018
Tutte le foto
Torna in cima

Assoreca

Segreteria e sede operativa
c/o Assolombarda
Via Pantano, 9 - 20122 Milano

  • Elenco Soci
  • Associarsi
  • Eventi
  • Media
  • Contatti
  • Privacy & cookie policy
Facebook LinkedIn Twitter

Globiz | Advanced Marketing Projects