Assoreca partner di RemTech Expo 2020, la community di imprenditori progetta un futuro sostenibile all’epoca dell’emergenza COVID-19

Assoreca partner di RemTech Expo 2020, la community di imprenditori progetta un futuro sostenibile all’epoca dell’emergenza COVID-19

Assoreca da sempre rappresenta aziende che operano nei settori ambiente, sicurezza, energia, salute e responsabilità sociale; l’associazione crede nell’importanza di creare connessioni di valore ed in questi anni, con consapevolezza e impegno, ha creato la più importante community di Società Leader in Italia attive negli ambiti della consulenza e ingegneria, dei laboratori e delle imprese di servizi.  

Il network di imprenditori che anima l’associazione confida nel potere della condivisione e supporta le imprese e lo sviluppo sostenibile del territorio. Attraverso la ricerca e l’innovazione promuove presso le Istituzioni e in occasione di importanti eventi idee e tecnologie sempre all’avanguardia, impegnandosi attivamente nella salvaguardia dell’ambiente. Pur nella complessità della situazione attuale le 70 aziende associate in Assoreca hanno deciso di confermare anche quest’anno il patrocinio a RemTech Expo – celebre evento fieristico specializzato nelle bonifiche dei siti contaminati, la protezione e la riqualificazione del territorio – che in questa edizione si svolgerà in un’inedita versione digital. 

A RemTech Expo 2020, sotto la guida del Professor Angelo Merlin Presidente di Assoreca, si discuterà di strategie ed approcci per la gestione del rischio ambientale nelle imprese industriali durante e dopo l’emergenza COVID-19.



Il convegno è previsto per giovedì 24 settembre 2020 dalle 9:00 alle 11:00, segue il programma completo:


Moderatore: 
Prof. Angelo Merlin, Presidente di ASSORECA 

INTERVENTI 

La responsabilità di impresa e la tutela dell’ambiente nei periodi “emergenziali” 
Marco Tonellotto, Avvocato Studio Legale Associato Merlin & Tonellotto 

La “tentazione criminale” e le reali difficoltà in tema di gestione dei rifiuti 
Colonnello Massimiliano Corsano, Comandante NOE Alta Italia 

I vantaggi economici di una gestione imprenditoriale “sostenibile” in epoca post Covid 
Dott. Fabio Iannone, Ricercatore Scuola Sant’Anna di Pisa 

Strumenti di prevenzione a disposizione delle PMI italiane 
Vincenzo Ursino, ERM 

La percezione del rischio ambientale nelle imprese industriali 
Massimo Michaud, Presidente Cineas 

 

 

Link per la pre-registrazione al convegno: https://www.remtechexpodigitaledition.it/ambiente-e-bonifiche/strategie-ed-approcci-per-la-gestione-del-rischio-ambientale-nelle-imprese-industriali-durante-e-dopo-lemergenza-covid_19/

Condividi questo post