News

Bonifiche Sostenibili: scarica gli Atti del Convegno Assoreca – 21 settembre RemTech 23

Il 21 settembre u.s. si è svolto il Convegno Assoreca "BONIFICHE SOSTENIBILI: proposta linea guida operativa e orizzonti futuri" (agenda PDF) in occasione di RemTech Expo 2023 a Ferrara. L’Associazione, promuovendo questo primo momento di condivisione, ha voluto aprire un dialogo con i principali interlocutori rispetto ad opportunità e criticità per l’applicazione della bonifica sostenibile in Italia. Il Convegno ha quindi portato...

Assoreca accoglie un nuovo Associato: SkyLab Energia S.r.l.

Siamo lieti di dare il benvenuto a SkyLab Energia S.r.l. nella nostra sezione "Laboratori”. Il laboratorio di analisi chimiche, fisiche, ambientali Skylab nasce nel 2008 per offrire una assistenza completa su tutte le tematiche di ambiente e sicurezza che necessitano di analisi, campionamenti e consulenza. L’utilizzo di una dotazione strumentale innovativa e l’applicazione di metodiche di analisi validate e accreditate, ha permesso a...

CASA ASSORECA A REMTECH EXPO 23 – VI ASPETTIAMO!

Siamo ormai a pochi passi da RemTech Expo 2023 che si terrà a Ferrara dal 20 al 22 settembre. Le iniziative di Casa Assoreca si sono arricchite di giorno in giorno e siamo felici di presentarvi il palinsesto aggiornato (PDF): 20 settembre h 13,00 RemTech Expo Degree Award! La consegna del Premio Assoreca  per la miglior tesi si terrà nella Sala Water Room,...

INIZIATIVE ASSOCIATIVE A REMTECH 23 – Le aziende associate incontrano gli studenti – 21 settembre h 9.30

Siamo lieti di anticiparvi le iniziative associative che arricchiranno anche quest’anno l’importante presenza di Assoreca nell’ambito della manifestazione fieristica di RemTech Expo, che si terrà dal 20 al 22 settembre p.v. a Ferrara. Tra le varie occasioni di incontro e scambio in programma presso Casa Assoreca (clicca qui per scaricare il documento) dato il successo riscosso nel 2022, abbiamo deciso di rilanciare...

CONVEGNO ASSORECA A REMTECH EXPO 2023 | BONIFICHE SOSTENIBILI – 21 SETTEMBRE – FERRARA

Anche quest’anno la nostra Associazione sarà presente con l’iniziativa Casa Assoreca a RemTech Expo 2023, all’interno del Padiglione 4 del polo fieristico di Ferrara, aperto a tutti i soci ed i professionisti del settore ambientale e delle bonifiche interessati a conoscere la nostra realtà associativa. In questa cornice, siamo lieti di presentarvi l’edizione 2023 del Convegno istituzionale Assoreca che quest’anno sarà...

PREMIO ASSORECA-REMTECH EXPO 2023

Annunciamo con piacere che la nostra Associazione anche quest’anno collabora con il Comitato Scientifico di RemTech Expo per l’erogazione del Premio Assoreca, una borsa di studio del valore di 1.000,00€. Il premio sarà attribuito all’estensore della migliore tesi di Laurea Magistrale, di Dottorato o di Master, discussa dopo il 1° gennaio e relativa ad un tema correlato alla bonifica di...

Corso di Alta Formazione Universitaria – Luglio 2023

Assoreca è lieta di segnalare che quest’anno, nell'ambito del Master Universitario di secondo livello in "Risanamento sostenibile dell’ambiente e bonifica dei siti contaminati" dell'Università Ca'​ Foscari Venezia, è stato inserito un nuovo Modulo di 32 ore dal titolo “Organizzazione e conduzione delle misure e delle attività di cantiere nei siti contaminati”, destinato anche ai non frequentanti il Master. Il corso di alta formazione...

Assoreca rinnova i propri vertici per il quadriennio 2023-2027!

Ieri 11 maggio, si sono svolte a Milano le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali della nostra Associazione. Gli Associati hanno confermato, per acclamazione, il Presidente Angelo Merlin, che guiderà nei prossimi quattro anni la squadra che abbiamo qui il piacere di presentarvi: • Sezione Ingegneria e consulenza: Dott. Domenico Macerata (Vice Presidente di Sezione) e Ing. Chiara Sacco (componente) • Sezione...

ECOL SEA entra in Assoreca!

La community di Assoreca è lieta di dare il benvenuto a ECOL SEA SRL all’interno della sezione operativa “Imprese di Servizi”. ECOL SEA SRL, di proprietà dei fratelli Fabrizio e Massimo Alessandra, è un’azienda palermitana che opera nel campo dei servizi ambientali mediante la gestione, il trasporto e lo smaltimento degli RSU e rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi da bordo...

Assemblea ordinaria del 31 marzo: i risultati

Approvati all’unanimità il Bilancio, la composizione del Collegio dei Probiviri e il Regolamento Elettorale della nostra Associazione, in vista dell’Assemblea Elettiva dell’11 maggio che provvederà al rinnovo della carica del Presidente e dei Membri del Consiglio Direttivo. Lo scorso 31 marzo 2023 si è svolta l’Assemblea dei Soci ordinaria via Zoom, dove sono stati trattati tre importanti temi all’ordine del giorno ...